alcuni dei Ristoranti Partner
Ristorante Acquarello, Monaco di Baviera ( Germania )
Restaurant Waldhause, Bochum ( Germania )
Weinfachlandel Josef Neumaier - Karlsdorf 185664 Hohenlinden, Monaco di Baviera ( Germania )
Weinkeller Am goldenen Wagen, Radebeul ( Germania )
Upton Upon Severn Wines Ltd, Worchestershire ( UK )
The Waggon Wheel - Grimley, Worchestershire ( UK )
La Becasse - Ludlow, Shropshire ( UK )
The Crown - Whitebrook, Monmouthshire ( UK )
Villa Grandis, Kanazawa ( Giappone )
Angelegalo, Kanazawa ( Giappone )
Le colline bergamasche sono una grande area verde di assoluto interesse paesaggistico e ambientale. La grande varietà dell’ambiente
naturale, con montagne fino a quota 3000 m, rilievi collinari, distese pianeggianti solcate da fiumi e laghi, creano un contesto unico. Le rocce delle colline bergamasche si sono formate
nell’era Mesozoica, circa 100 milioni di anni fa, e sono costituite da materiali depositati e poi cementati fra loro sul fondo di un bacino marittimo. La gamma dei terreni influenza molto le
singole produzioni vitivinicole, tanto da giustificare notevoli differenze tra uguali vitigni coltivati in ambiti diversi. Si passa da terreni profondi e argillosi che danno vini più strutturati
con un colore più intenso, fino ad arrivare a suoli più asciutti adatti alla produzione di vini aromatici di grande prestigio. I metodi di lavorazione sono tradizionali, gli ingredienti genuini.
La zona di produzione del Valcalepio è compresa nella fascia collinare che spazia dal lago di Como fino al lago d’Iseo, il vero protagonista della vallata, a soli 6 Km dall’azienda
Tallarini.
Bergamo - Città Alta